Impara la strada della felicità
Seminari Evolvy
I prossimi eventi
Non mancare ai nostri seminari
Partecipare a seminari dedicati alla crescita personale e spirituale è un'opportunità unica per intraprendere un viaggio di evoluzione interiore. Questi eventi non sono solo occasioni per apprendere nuove informazioni, ma anche per fare esperienza diretta di cambiamenti profondi. L'ambiente protetto e stimolante di un seminario, permette di confrontarsi con altri partecipanti e di esplorare nuove prospettive che possono arricchire la nostra visione della vita.
7 Dicembre 2024
Relatore: Gabriele Sannino
Seminario sulla guerra spirituale, comprendere come il crescente livello di conflitto che stiamo vivendo in questi anni non è sociale e politico ma anche interiore e spirituale, e come questa guerra ha un impatto negativo sulla nostra consapevolezza e sul nostro benessere.
TEMI TRATTATI:
Treviso
4 Maggio 2024
Relatore: Gabriele Sannino
Seminario sulla spiritualità, come ritrovare l’amore dentro e fuori di noi nella società della paura.
TEMI TRATTATI:
Via Fonderia 101, Treviso

Relatore: Gabriele Sannino
La crescita spirituale non è un percorso lineare, ma una serie di tappe che richiedono consapevolezza, riflessione e apertura. I seminari offrono spazi per rallentare, ascoltare il proprio cuore e abbracciare nuovi strumenti per gestire le sfide quotidiane con maggiore serenità e autenticità. Inoltre, partecipare a questi eventi ci consente di incontrare e conoscere persone che condividono gli stessi nostri valori e obiettivi.
In sintesi, non è solo una questione di apprendere concetti, ma di vivere esperienze trasformative che ci spingono verso una versione più piena e consapevole di noi stessi. Essere aperti a queste esperienze è un passo fondamentale per evolverci e vivere una vita più equilibrata e soddisfacente.
Impariamo ad amarci
Evolvy Cultura Live
Gli eventi culturali dal vivo offrono uno spazio e un momento nel quale le emozioni, le idee e le esperienze si intrecciano, creando connessioni autentiche tra le persone. In queste occasioni, il contatto diretto con l'arte e con gli altri diventa un veicolo potente di crescita personale e collettiva, favorendo un senso di appartenenza e di empatia condivisa.