Seguici in Italia

Conferenze

I prossimi eventi

Conferenze in Italia

Le conferenze rappresentano un'opportunità unica per la nostra crescita personale e professionale, poiché offrono un ambiente in cui possiamo condividere e  acquisire nuove informazioni, ascoltare diversi punti di vista e sviluppare una maggiore consapevolezza di noi stessi e del mondo che ci circonda. Partecipare a conferenze non significa solo apprendere concetti teorici, ma anche confrontarsi, ascoltare e osservare approcci anche pratici che possono arricchire la nostra vita.

Caldogno (VI)

09 Ottobre 2025

Gabriele Sannino

A che punto è la lotta tra sovranismo e globalismo? Viviamo in un’epoca di profondi cambiamenti, in cui si gioca una partita cruciale per il futuro delle nazioni, dei popoli e della libertà individuale. Questa conferenza è un’occasione unica per fare chiarezza su ciò che sta accadendo realmente nel mondo: la sfida sempre più evidente tra sovranismo — che rivendica autodeterminazione, identità e controllo del destino nazionale — e globalismo, con la sua spinta verso un sistema centralizzato e uniformante. Attraverso analisi lucide e documentate, verrà offerto uno sguardo attuale e approfondito su questa dinamica di potere globale, su chi la guida, quali sono i suoi obiettivi e, soprattutto, quali sono le alternative possibili. Informarsi è il primo passo per scegliere consapevolmente.

San Zenone degli Ezzelini (TV)

06 Ottobre 2025

Gabriele Sannino, Alessandro Sieni (II^ parte)

Sarà una serata molto interessante e ricca di rivelazioni sorprendenti, in cui i relatori guideranno il pubblico alla scoperta dei segreti del “mondo di sotto”, mettendo insieme differenti prospettive per cogliere la complessità del tutto, e una visione più ampia e profonda di ciò che ci è stato occultato. Questa seconda tappa del percorso aprirà una finestra su dimensioni spesso trascurate, portando alla luce legami sorprendenti tra antiche tradizioni, racconti simbolici, scoperte scientifiche e percorsi interiori. Sarà un’esperienza illuminante, pensata per fornire chiavi di lettura nuove e stimolare una comprensione più sottile della realtà. Al di là di ciò che appare evidente, infatti, esistono livelli di significato — concreti, archetipici o energetici — che attendono solo di essere riconosciuti e integrati.

Borgaro Torinese (TO)

28 Settembre 2025

Gabriele Sannino, Gianmarco Landi e Francesco Zimmardi

Il mondo sta cambiando rapidamente. Dietro le quinte, si stanno muovendo forze che stanno riscrivendo l’economia, la geopolitica e il futuro dell’umanità. In questa conferenza parleremo del Quantum Financial System (QFS) — il cuore tecnologico del nuovo paradigma economico — con aggiornamenti cruciali sulla situazione geopolitica globale e sui progetti che stanno gettando le basi per un futuro più equo, trasparente e sostenibile. È il momento di comprendere, partecipare e contribuire, . Il cambiamento è in corso, siamo alle soglie del Nuovo Mondo.

Ancona

19 Settembre 2025

Gabriele Sannino

Siamo in un momento storico cruciale, le vecchie strutture stanno cedendo, le dinamiche che per decenni hanno diretto il corso del mondo si stanno rivelando, e il caos apparente che ci circonda non è che il preludio di qualcosa di più grande: un nuovo mondo è alle porte. In un clima di incertezza alimentata da forze che preferiscono il disorientamento alla chiarezza, sempre più persone si stanno risvegliando, riconoscendo i segnali di un cambiamento profondo. Questa conferenza è un invito a guardare oltre, a comprendere cosa sta accadendo davvero e a partecipare alla nascita di un mondo nuovo, più libero e consapevole. Non é più tempo di restare fermi, é tempo di scegliere. Ti aspettiamo. Siamo all'inizio di un nuovo mondo e il cambiamento comincia anche da te

Vittorio Veneto (TV)

22 Giugno 2025

Gabriele Sannino

Una bella conferenza durante la quale si è fatto il punto su uno dei grandi scontri del nostro tempo: quello tra i globalisti e i difensori della sovranità delle nazioni. La conferenza ha offerto uno sguardo lucido su ciò che accade dietro le quinte del mondo, tra dinamiche di potere, manipolazioni e segnali di cambiamento sempre più evidenti. Non è mancata una riflessione sul piano interiore: in mezzo al caos globale, stiamo assistendo a un risveglio collettivo, lento ma inarrestabile, che ci sta spingendo a crescere, a interrogarci e a diventare più consapevoli del nostro ruolo ed anche del futuro della relazioni e di come evolveranno i rapporti interpersonali, dal mondo virtuale alle connessioni autentiche. Un incontro ricco di spunti e rivelazioni.

Asolo (TV)

21 Marzo 2025

Gabriele Sannino e Alessandro Sieni (I^ parte)

È stata una serata affascinante e ricca di scoperte, nella quale i relatori hanno saputo introdurre il pubblico nei segreti del “mondo di sotto”, esplorandolo da prospettive diverse e complementari. La conferenza ha aperto uno squarcio su realtà spesso ignorate, rivelando connessioni profonde tra storia, mito, scienza e spiritualità. Un incontro coinvolgente utile per comprendere come, al di là di ciò che vediamo in superficie, esistano altri mondi — reali, simbolici o invisibili — che attendono solo di essere compresi. Una serata davvero interessante che ha stimolato il pubblico a guardare oltre le apparenze e a porsi nuove domande.

Ascoltare e partecipare a eventi di cultura dal vivo, conferenze o seminari è un’esperienza fondamentale per la nostra crescita anche personale. Gli eventi in presenza offrono l'opportunità di vivere emozioni intense in un contesto condiviso, favorendo un senso di connessione con gli altri e con sé stessi. L'esposizione e l’ascolto dal vivo stimola la mente, permettendo di esplorare nuove idee e punti di vista, e può essere un potente stimolo anche contro l'isolamento, favorendo la socializzazione e la creazione di legami. Inoltre, la fruizione della cultura e della conoscenza in tempo reale ha un impatto positivo sulla gestione dello stress e delle emozioni, poiché favorisce il rilassamento e l'immersione totale nel momento presente, stimolando la creatività e la riflessione personale. Non si tratta di intrattenimento, ma di un'opportunità unica di confrontarsi con emozioni, idee e visioni del mondo diverse dalle nostre. La cultura dal vivo stimola la nostra capacità di osservazione, ci invita a riflettere su temi profondi e ci permette di entrare in contatto con l’umanità in tutta la sua complessità.

Inoltre, la partecipazione a eventi culturali live è un'occasione per allontanarsi dalla routine quotidiana, promuovendo la crescita personale e il benessere attraverso esperienze sensoriali uniche.

 

Partecipare a questi eventi ci aiuta a sviluppare empatia, ad ampliare il nostro orizzonte mentale e

a rafforzare la nostra consapevolezza emotiva.

Impariamo ad amarci

Evolvy Cultura Live

Ascoltare video, soprattutto quelli che trattano temi di crescita personale, sviluppo emotivo, o che presentano contenuti culturali e educativi, può essere un potente strumento di apprendimento e riflessione. Questi video offrono la possibilità di entrare in contatto con nuove idee, emozioni e prospettive, stimolando la mente e promuovendo una maggiore consapevolezza di sé. Ascoltare esperti parlare di argomenti che ci interessano o che ci sfidano può, infatti, favorire l'elaborazione emotiva e la comprensione di dinamiche complesse, aiutando a riorientare il proprio punto di vista o a gestire meglio situazioni di difficoltà. Inoltre, i video possono rappresentare una risorsa accessibile per chi cerca supporto psicologico o per chi desidera ampliare la propria conoscenza, ad esempio, su tematiche legate alla spiritualità e al benessere, senza la necessità di un incontro diretto. Ascoltare video può essere un'opportunità utile per un apprendimento autogestito e per stimolare la riflessione e la crescita individuale.