Per me la spiritualità non è “cercare Dio”, pregare stancamente o flagellarmi…perché questo è “peccato” mentre quello no.
La spiritualità, per me, è raggiungere ogni giorno una conoscenza più profonda di me stesso e della realtà, vedendo la mia energia come una parte del TUTTO, al fine di raggiungere un benessere più elevato che tenga a bada l'ego (importante ma fino a un certo punto) nonché l'ossessione per le cose materiali.
La spiritualità – per quanto mi riguarda- aiuta a pensare in modo astratto, riflettere su se stessi, aiuta a vedere il mondo e gli altri da un'altra prospettiva.
Ritengo naturale che essa sia influenzata dalla cultura in cui si vive, tuttavia l'obiettivo è e resta sempre lo stesso, ovvero – in un certo senso – trascendere se stessi per raggiungere un pensiero più elevato, un benessere interiore maggiore, una calma mentale e un risanamento emotivo ed emozionale.
Una cosa è certa: più la tua vita si fa spirituale (e ricca di significato), più il protagonista assoluto diventa l'AMORE, in tutte le forme e declinazioni.
Ci sono milioni di modi oggi per iniziare un percorso simile: libri, corsi, video su Youtube, tutto è a nostra disposizione.
Il percorso, però, è e sarà sempre personale. Nessuno, infatti, alla fine, potrà SBOCCIARE al posto nostro: gli altri ci aiuteranno, ma è sempre dentro di noi che dovrà nascere l'alchimia.
IL FUTURO DELLE RELAZIONI
Molti oggi affermano di “non credere più nell’Amore”, per questo si rifugiano sempre di più nei due scopi che il sistema vuole per noi, ovvero SESSO (usa e getta) e

